Il TAR di Trento ha considerato illegittimo il provvedimento di ammissione alla classe successiva di una alunna, per non aver tenuto in considerazione la richiesta da parte di una coppia di genitori di non ammettere la propria figlia alla classe seconda della scuola primaria, dovuta a ragioni di salute.
Il TAR di Trento accoglie l'istanza presentata...
Nuovo blog
La Corte dei conti della Toscana ha condannato un dirigente scolastico per danno erariale. Quest'ultimo, infatti, per oltre cinque anni, aveva distribuito ai dipendenti (e a sé stesso) un salario accessorio superiore a 7,4 milioni di euro ricavato da attività extracurricolari di gestione di attività in conto di terzi (un laboratorio). La procura...
Illegittima la diffusione dei nominativi degli studenti: la decisione del Garante n. 288 del 2023
Rilevata illiceità del trattamento di dati personali effettuato dall'istituto grazie alla segnalazione in ordine alla pubblicazione, sul sito web istituzionale, degli elenchi nominativi relativi alla composizione delle classi prime per l'anno scolastico 2022/2023.
Novità sugli obblighi di notifica in caso di violazione dei dati personali. Nota n. 1248 del 2023
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso lo scorso 2 agosto agli Uffici Scolastici Regionali la nota informativa n. 1248 del 2023 riguardante gli obblighi di notifica in caso di violazione dei dati personali (c.d. "data breach") sulla scorta della revisione delle Linee Guida n. 9/2022 elaborato dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati...